
- Questo evento è passato.
Il Mercante di Venezia
10 Ottobre - 15 Ottobre

La scommessa di questo allestimento è quella di recuperare il carattere di commedia rispetto al colore drammatico delle messe in scena del passato dell’opera shakespeariana, puntando sul racconto di una riflessione sulla giustizia, piena di affilata ironia sull’amore e sul denaro. L’ambientazione è stata spostata negli anni tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, che furono come il periodo elisabettiano anni euforici e contraddittori, pieni di cambiamenti di costume, di novità e luminosi progressi, mescolati ai germi silenziosi di un buio futuro. Il mare che divide Venezia e Belmonte, i luoghi del racconto: un molo bianco sfavillante nella luce del giorno ospita uomini operosi, commercianti e industriali. La Londra del Cinquecento, nascosta dietro l’apparenza della città lagunare di Shakespeare, si sposta così in una Belle Époque di fantasia, dal sapore proustiano. Anche il tessuto musicale della commedia si spinge, nella veste visiva, fino ai primi anni Venti, quando le radici della tragedia maturano dietro uno scenario di ricchezza e di eccitante follia. Venezia, il luogo del lavoro e Belmonte, l’isola culla dell’amore, sono unite da un collante universale: il denaro, vero carburante della storia. È attraverso il denaro che i protagonisti cercano di manifestare e compiere i loro desideri.
Una produzione Politeama
Regia Loredana Scaramella
Traduzione e adattamento Loredana Scaramella
Maestro movimenti di scena Alberto Bellandi
Musiche a cura di Adriano Dragotta
Costumi Susanna Proietti
Disegno luci Umile Vainieri
Disegno audio Daniele Patriarca
Aiuto regia Francesca Visicaro
Consulenza tango Roberto Ricciuti
con
SOLANIO Donato Altomare
JESSICA Mimosa Campironi
LORENZO, ARAGONA Diego Facciotti
ANTONIO Augusto Fornari
MAROCCO Paolo Giangrasso
TUBAL, LANCILLOTTO GOBBO, DOGE Roberto Mantovani
GRAZIANO Matteo Milani
SALERIO Ivan Olivieri
NERISSA Loredana Piedimonte
PORZIA Sara Putignano
SHYLOCK Carlo Ragone
BASSANIO Mauro Santopietro
STEFANO Antonio Sapio
LANCILLOTTO Federico Tolardo
Trio William Kemp
Violino Adriano Dragotta
Clarinetto Eleonora Graziosi
Chitarra Franco Tinto
Durata: 170 min (intervallo compreso)
Spettacoli dal martedì al sabato ore 20.30, domenica ore 18
PREZZI (escluso diritto di prevendita) |
||
MAR-MER-GIO | VEN-SAB-DOM | |
Poltronissima centrale | 31,00 € | 35,00 € |
Poltronissima laterale | 27,00 € | 30,50 € |
Poltrona | 25,00 € | 27,50 € |
Balconata centrale | 25,00 € | 27,50 € |
Balconata laterale | 20,00 € | 22,00 € |
Ridotto 3-12 anni | 15,00 € | 17,50 € |